Chi sono

Sono Francesco De Riz, istruttore di primo livello ed allenatore di secondo livello, con qualifica SNAQ riconosciuto dal CONI, in atletica leggera e trail running.

Dopo una parentesi universitaria a Venezia, durante la quale mi sono dedicato ad altro diverso dallo sport, sono tornato a vivere a Pedavena, paesino ai piedi delle montagne.
 
Vuoi per noia, vuoi per nuova vitalità, ho cominciato a guardare con occhi diversi ciò che mi circondava: prati, boschi, alberi, sentieri, pendii, e ne sono rimasto affascinato. Ho così iniziato a correre su quei prati, in quei boschi, tra quegli alberi e più lo facevo, più sentivo il bisogno di farlo.
 
Da qui comincia la mia storia con la corsa. Era il 2014. Da vero profano del settore, ho fatto un sacco di sciocchezze: scarpe sbagliate, allenamenti malfatti o addirittura controproducenti, ma il trasporto e l’eccitazione che provavo erano tali che non riuscivo a smettere.
 
Non ho molte qualità ma quelle che più mi caratterizzano e che mi hanno sempre aiutato sono dedizione, costanza e desiderio di conoscere.
 
Ho così iniziato a leggere e studiare manuali di corsa, esperienze personali, ad informarmi sui materiali e testavo su di me quanto appreso. A volte è andata bene, altre meno, ma è grazie a questi tentavi che ho intrapreso la conoscenza del mio corpo, dei miei punti di forza e di debolezza.
 
Dalle corse solitarie sono approdato alle competizioni: volevo mettermi alla prova e misurare l’efficacia degli allenamenti e delle nuove conoscenze. La lunghezza del percorso cresceva di volta in volta, fino ad arrivare all’ambiente che tutt’ora prediligo: l’ultra trail. Io che faticavo a correre 10 km ora corro col sorriso (sarò sincero: non sempre) per 160 km e come me può farlo chiunque lo voglia per davvero.
 
Dopo qualche anno ho sentito il bisogno di formarmi e studiare confrontandomi con altre persone e frequentando corsi specifici e ottenendo prima la certificazione di istruttore di primo livello e poi quella di allenatore di secondo livello in atletica leggera e trail running, qualifiche certificate SNaQ e riconosciute dal CONI.
 
La mia storia non ha nulla di speciale, è solo quella di un ragazzo che corre perché quando lo fa sta bene. L’attività di coach è un modo per condividere la passione, l’esperienza e la competenza acquisite e trasmettere l’idea che “tutto è possibile, l’impossibile richiede solo più tempo”.
 

Alcune piccole soddisfazioni personali:

  • Secondo posto Tuscany Crossing 160 km 2021
  • Terzo posto The Abbots Way 90 km 2021
  • Terzo posto UTCB 100 km 2020
  • Secondo posto Tuscany Crossing 103 km 2019

Diploma nazionale AICS SNaQ riconosciuto dal CONI come allenatore di secondo livello di trail running

Diploma nazionale AICS SNaQ riconosciuto dal CONI come istruttore di primo livello di trail running

Corso Covid Manager AICS

Diploma nazionale MSP Italia SNaQ riconosciuto dal CONI come istruttore di primo livello di trail running

Diploma nazionale MSP Italia SNaQ riconosciuto dal CONI come allenatore di secondo livello di trail running

Certificato TRM Tecnico allenatore di trail running

Trail Coach

make the impossible possible

P. Iva 01198550251

© 2021 Trail Coach

Designed with ♡ by Francesco De Riz

Pics by Marco Bortolot PH 

Privacy Policy – Cookie Policy

Connettiti